Giornata nazionale degli alberi: coinvolte le scuole Casali del Manco I e II
Prevista domani la piantumazione degli alberi donati dal Nucleo dei carabinieri Forestali di Spezzano della Sila
Il patrimonio forestale è un bene pubblico: domani, 21 novembre, si celebra in Italia la Giornata nazionale degli alberi, appuntamento nato per valorizzare il patrimonio arboreo e boschivo italiano e ricordare il ruolo fondamentale svolto da boschi e foreste per il nostro ecosistema.
La giornata rappresenta l'occasione per sottolineare la necessità di mettere in atto politiche di riduzione delle emissioni, di prevenzione del dissesto idrogeologico e protezione del suolo, di miglioramento della qualità dell'aria, di valorizzazione delle tradizioni legate all'albero nella cultura italiana e di vivibilità degli insediamenti urbani.
La presenza di aree verdi nel contesto urbano e il loro utilizzo da parte della cittadinanza hanno infatti ricadute dirette sulla qualità della vita dei cittadini, non solo in termini di mitigazione degli eccessi climatici e dell’inquinamento atmosferico, ma anche al fine di rendere le città più gradevoli e vivibili.
Il Comune di Casali del Manco, come stabilito dalla Legge 10/2013, nella Giornata nazionale degli alberi promuove iniziative che coinvolgano gli istituiti scolastici del comprensorio, finalizzate a favorire la conoscenza dell'ecosistema boschivo, il rispetto delle specie arboree ai fini dell'equilibrio tra comunità umana e ambiente naturale, l'educazione civica ed ambientale sulla legislazione vigente, nonché per stimolare un comportamento quotidiano sostenibile, al fine della conservazione dell'inestimabile patrimonio di biodiversità del territorio casalino (vedi locandina in allegato)